Riapertura servizi al pubblico
19/06/2020
Si comunica ai gentili utenti che, a decorrere dal giorno 22 giugno 2020, riaprono, presso la Sede Centrale della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro in piazza S. Agostino 2 , i seguenti servizi al pubblico: consultazione archivio, servizio bibliotecario, accesso agli atti amministrativi, ricevimento utenza da parte dei funzionari.
A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 gli ingressi saranno contingentati con modalità di accesso su prenotazione e particolari orari prestabiliti.
Riguardo tali attività l'Istituto osserverà il seguente calendario:
- Lunedì: consultazione archivio
- Martedì: appuntamenti ricevimento funzionari
- Mercoledì: servizi biblioteca
- Giovedì: accesso agli atti amministrativi
- Venerdì: consultazione archivio
Consultazione archivio e atti amministrativi
Le modalità, gli orari e le misure di sicurezza da seguire, inerenti l'accesso per la consultazione dell'archivio e degli atti amministrativi, saranno comunicate agli utenti, singolarmente, nell'autorizzazione che riceveranno a seguito di formale istanza per la consultazione.
L'ordine di accesso alla sala studio sarà stilato in base alla data di protocollazione delle istanze ma saranno valutate anche eventuali, puntuali e circostanziate priorità ed urgenze.
[modulo accesso atti]
[modulo consultazione archivio]
Ricevimento funzionari
Il ricevimento avverrà solo ed esclusivamente su appuntamento a seguito di prenotazione concordata con i singoli funzionari.
Qualora la pratica lo richieda potranno eventualmente essere presenti eccezionalmente, oltre al funzionario e nel rispetto delle norme di distanziamento interpersonale e dei protocolli di sicurezza, massimo 2 persone contemporaneamente.
Biblioteca
Per quanto riguarda i servizi della biblioteca si precisa che, rivolgendosi alle bibliotecarie (rossana.cabula@beniculturali.it; vittoria.deriu@beniculturali.it; 0792067426-44), sarà possibile: prenotare i prestiti; concordare le restituzioni; fissare appuntamenti per la consultazione. Si fa inoltre presente che, qualora concordato per tempo, il materiale bibliografico prenotato potrà essere messo a disposizione anche nelle giornate dedicate alla consultazione dell’archivio.
Gli utenti saranno tenuti a compilare un apposito modulo, che sarà consegnato al momento dell'accesso, e a rispettare le norme indicate dal regolamento dell’Istituto, a mantenere sempre il distanziamento interpersonale, a munirsi di propri dispositivi di protezione individuale - DPI (mascherina e guanti monouso nuovi in materiale plastico), a disinfettare correttamente le mani con il disinfettante messo a disposizione, a munirsi di penna e fogli personali e a seguire ogni altra indicazione fornita dal personale della Soprintendenza.
Il personale di sala è autorizzato ad allontanare chiunque non rispetti le norme di sicurezza.
Il servizio di fotocopie e scansioni digitali è sospeso, è ammessa, previa autorizzazione, la fotoriproduzione con mezzi propri in base alle modalità previste dalla normativa in vigore.